Progetto Originale: Carlo Mollino
Progetto Esecutivo: Politecnico di Torino - Comunità Montana Walser
Tipologia di edificio: Strutture Ricettive
Anno di costruzione: 2014
Prodotto Bertolotto Porte: Collezione EffettoLegno
Il progetto originale di Carlo Mollino, presentato alla Triennale di Milano nel 1954 e mai realizzato, è stato ripreso dal Politecnico di Torino e dalla Comunità Montana Walser e ultimato nel 2014.
L’edificio a basso consumo energetico, realizzato secondo le più nuove e innovative tecnologie in grado di eliminare il fabbisogno di combustibile fossile, si presenta come una struttura sospesa, che reinterpreta la tradizione walser dell’alta Valle di Gressoney.
I criteri progettuali vedono protagonisti gli aspetti architettonici, strutturali, tecnologici e impiantistici, ripensati in coerenza con i criteri progettuali indicati da Carlo Mollino.