La maniglietta AXA è un prodotto innovativo progettato appositamente per offrire un'esperienza di apertura delle porte senza precedenti.
Ciò che rende unica la maniglietta AXA è l'utilizzo del flusso magnetico, che consente un controllo del movimento delle porte in modo preciso e confortevole. Grazie a questa tecnologia all'avanguardia, aprire le porte diventa un'esperienza fluida, senza sforzi e sorprendentemente funzionale.
La maniglietta AVA è stata progettata con cura e attenzione ai dettagli per garantire una qualità eccezionale e una durata nel tempo. Non solo offre funzionalità avanzate, ma è anche un complemento estetico per qualsiasi ambiente grazie al suo design moderno e raffinato.
Con la maniglietta AXA lo stile si fonde con la funzionalità in un connubio senza eguali. Scegliere la giusta finitura è fondamentale per completare l'arredamento del vostro spazio e riflettere il vostro gusto personale.
Per chi ama il classico intramontabile, la finitura cromo-satinato offre un'eleganza senza tempo. La sua lucentezza raffinata si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente, regalando un tocco di prestigio ad ogni porta.
Per chi cerca un'estetica moderna e audace, la finitura in bronzo o nero opaco è la scelta ideale. Queste finiture conferiscono un aspetto contemporaneo ed esclusivo, perfetto per dare carattere agli spazi più avanguardisti.
E se preferite un'eleganza sofisticata e minimalista, la finitura bianco opaco è la risposta. La sua purezza e delicatezza si fondono armoniosamente con qualsiasi stile d'arredamento, donando un senso di raffinatezza senza eguali.
La serratura a flusso magnetico è un tipo di serratura che utilizza il principio dell'elettromagnetismo per controllare l'apertura e la chiusura di una porta.
Il funzionamento di una serratura a flusso magnetico è abbastanza semplice ma altamente efficace. La serratura è composta principalmente da due parti: un'unità di controllo elettromagnetico e una placca di metallo montata sulla cornice della porta o del telaio.
Ecco come funziona:
L'unità di controllo elettromagnetico: questa parte è normalmente montata all'interno della struttura della porta o del telaio. È composta da un elettromagnete, una bobina e un circuito di controllo. L'elettromagnete è costituito da un avvolgimento di filo metallico attorno a un nucleo di ferro morbido. Quando la corrente elettrica attraversa l'avvolgimento della bobina, viene generato un campo magnetico intorno al nucleo di ferro.
La placca di metallo: questa parte è montata sulla parte corrispondente della porta o del telaio e generalmente è realizzata in acciaio o metallo ferroso. La placca è posta in modo che, quando la porta si chiude, il nucleo di ferro dell'elettromagnete e la placca siano a diretto contatto l'uno con l'altro.
Il processo di apertura e chiusura: quando la serratura è attivata e la corrente elettrica attraversa la bobina dell'elettromagnete, viene generato un potente campo magnetico intorno al nucleo di ferro. Questo campo magnetico attira la placca di metallo, facendo sì che questa venga attratta verso l'elettromagnete con una forza sufficientemente grande da mantenere saldamente chiusa la porta.
Sblocco della serratura: per sbloccare la serratura, viene interrotta la corrente elettrica che attraversa la bobina dell'elettromagnete. Ciò provoca l'interruzione del campo magnetico e la placca di metallo viene rilasciata, consentendo all'utente di aprire la porta manualmente.
Una caratteristica importante delle serrature a flusso magnetico è che, quando sono attivate, mantengono la chiusura in modo sicuro e stabile senza la necessità di una leva o una chiave per bloccarle. Ciò le rende una scelta popolare per molte applicazioni che richiedono un'apertura e chiusura automatica rapida e sicura. Inoltre, poiché non ci sono parti meccaniche che si muovono o si consumano, le serrature a flusso magnetico tendono ad essere più durevoli e richiedono meno manutenzione rispetto alle serrature tradizionali.
Dove posso trovare le porte Bertolotto?
Visualizza punti vendita