Il battiscopa, comunemente chiamato anche zoccolino, è un elemento estremamente funzionale: nasce infatti per proteggere la parte inferiore della parete, facilmente soggetta a colpi o urti, e per nascondere la giunzione tra muratura e pavimento che è sovente caratterizzata da diverse imperfezioni e discontinuità causate dalla posa in opera del pavimento.
Il battiscopa evita così la formazione di sporcizia e depositi di polvere nelle giunture e protegge la parete dalla formazione di superfici umide provocate dal lavaggio dei pavimenti. Per questo motivo per la produzione dei battiscopa Bertolotto Porte, abbiamo scelto materiali certificati resistenti all'acqua e all'umidità di risalita.
Con il passare del tempo, il battiscopa è diventato sempre più un complemento didesign moderno, capace di dare carattere ed eleganza ad un ambiente interno. Può essere infatti abbinato secondo lo stile dell'arredamento della casa.
Per un ambiente dallo stile più classico, il battiscopa ideale è "l'impero", dalla caratteristica sagoma a "becco di civetta" riconoscibile dal bordo superiore arrotondato che riciama i disegni e le forme della tradizione.
Il battiscopa può essere più moderno e minimale, come nel caso del battiscopa Filomuro Bertolotto, che viene incassato completamente a filo parete senza sporgere, creando un piacevole effetto di perfettetta complanarità con le porte interne e le pareti.
Può essere inoltre rifinito con primer verniciabile dello stesso colore delle porte filomuro oppure, per una scelta stilistica differente, a contrasto.
Il battiscopa filomuro può diventare un vero e proprio elemento di design che dà un look decisamente contemporaneo e hi-tech all'ambiente: è possibile infatti dotarlo con luci a led integrate, delineando in questo modo percorsi luminosi utili sia per corridoi sia per scale o zone rialzate.